top of page


E tu, sei felice?
La storia della felicità
21 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Quando un marchio diventa una parola comune
Autore: #LorenzoBruni Chi non si è mai imbattuto in una barbie? O chi non si è mai asciugato le mani con uno scottex? E ancora, è mai...
16 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


IL CATALANO O QUANDO LA LINGUA UNISCE
Il catalano come espressione dell’identità collettiva dei suoi parlanti
13 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Lo sconosciutissimo “Doktoro Esperanto”
Il genio che creò una lingua artificiale.
19 mag 2020Tempo di lettura: 5 min
1 commento


Quando la baguette è etimologicamente italiana
L’italiano non ha solo preso in prestito anglicismi, ma ha ricoperto anche il ruolo che oggi è dell'inglese.
16 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Il contatto (linguistico) ai tempi del social distancing
L'italiano e gli anglicismi in tempi di crisi
19 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti
bottom of page