top of page


Un Naso Elettronico
Dimmi che respiro hai e ti dirò qual è la tua malattia
27 ott 2020Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


La chimica delle cose: i farmaci
La farmacologia e il forsennato tentativo di imitare la natura.
21 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti

Altre storie di Serendipity
responsabile di questo sanguinamento eccessivo era il dicumarolo, contenuto nel fieno per il bestiame e da cui poi si ottenne il warfarin.
2 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Siamo (ancora) vittime del modello del deficit
Difficoltà e ostacoli contemporanei nei modelli comunicativi della scienza
22 set 2020Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


Un vaccino per tutti
Nessuno è al sicuro finchè tutti non saranno al sicuro
16 set 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


La corsa allo spazio
La necessità di un diritto cosmico
2 set 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Serendipity: una scoperta fortunata
Quando un errore può cambiare tutto
3 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA RICERCA E INVESTIMENTI
L'IA ci ruberà il lavoro?
10 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


E se le tue stesse cellule potessero curarti?
Come le terapie geniche possono cambiare il concetto di cura
21 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Imatinib: the “magic bullet”
Terapie a bersaglio molecolare: cosa sono e cosa hanno di speciale
14 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


È possibile guarire dall’HIV?
Il secondo paziente al mondo non è più affetto da HIV, una possibile strada per la guarigione?
5 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Paleopatologia: il Passato che parla al Futuro
Istruzioni per l’uso: come decifrare la lingua dei fantasmi
23 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti
bottom of page