top of page

Una condizione clinica che spesso resta nascosta: l'ipertensione
1 uomo su 4 e 1 donna su 5 risultano ipertesi nel 2015
16 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


INFARTO AL CUORE
Lo sapevi che nelle donne può presentarsi diversamente?
8 ago 2020Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


VACCINO COVID19: ANNI DI SPERIMENTAZIONI COMPRESSI IN POCHI MESI
Autore: #TommasoSimone Dal sequenziamento del SARSCoV2 ai primi studi di fase 1 sul vaccino sono passati circa 6 mesi in confronto ai 3-8...
25 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


IL CRETINISMO: ERI A CONOSCENZA DELLA SUA ESISTENZA?
Autore: #FrancescaMangini Nel gergo comune si utilizza la parola ‘cretino’ per identificare una persona che si comporta stupidamente. In...
12 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


Perchè dormiamo?
L’importanza del sonno e le conseguenze della sua carenza
8 giu 2020Tempo di lettura: 7 min
0 commenti


I falsi miti sulla donazione di midollo osseo
Autore: #MartinaLeandri Nel nostro corpo esiste il midollo osseo e il midollo spinale. Il primo è un tessuto che si trova all’interno...
24 mag 2020Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


E se le tue stesse cellule potessero curarti?
Come le terapie geniche possono cambiare il concetto di cura
21 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Imatinib: the “magic bullet”
Terapie a bersaglio molecolare: cosa sono e cosa hanno di speciale
14 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Multitasking
È una parola che sentiamo spesso al giorno d’oggi, ne sappiamo veramente tutto?
8 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


È possibile guarire dall’HIV?
Il secondo paziente al mondo non è più affetto da HIV, una possibile strada per la guarigione?
5 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Il futuro nella diagnosi del cancro al seno
Studio del tumore della mammella e degli strumenti più all’avanguardia per una diagnosi precoce
2 mag 2020Tempo di lettura: 5 min
0 commenti


Un tiro speciale
Brain-computer interfaces, ovvero macchine che interpretano il pensiero: una nuova speranza per pazienti con malattie neurodegenerative?
28 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Aumentano i guariti dal SARS-COVID-2, come possono aiutarci?
Il Plasma dei guariti, una possibile chiave nella cura del Covid19
20 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Un paio di forbici molecolari
CRISPR, possiamo fare ‘taglia e cuci’ sul nostro genoma?
17 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti
bottom of page