top of page


Incubo prima di Natale
Il bizzarro caso di Jack O’ Lantern
31 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Da dove comincio!?
Il mondo dei radicali cinesi
27 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Foreigner talk e baby talk
Le lingue che non avresti mai immaginato
28 set 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Una letteratura da favola
Le "Mille e una notte"
27 set 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Ti piace andare a scuola?
Un aiuto dagli antichi greci per comprendere meglio
24 set 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Interlingua: gli errori non sono più un problema!
Riabilitare l’errore nell’apprendimento di una lingua
5 set 2020Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Parole addosso
Catcalling: il linguaggio della molestia
27 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Doppiaggio e traduzione audiovisiva
Quando il doppiatore diventa attore
17 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


A COLPI DI TASTIERA
In lotta contro la censura
9 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


LA CULTURA COMUNE E LE ESPRESSIONI IDIOMATICHE
La cultura condivisa riflessa nelle lingue europee
1 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


IT'S A SLANG!
La lingua delle nuove generazioni
12 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Potere ai piccoli!
Crescere a contatto con il bilinguismo
18 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


WEALTH GAP
Disuguaglianze di reddito su base etnica
31 mag 2020Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


La Fabbrica dei Capolavori
Esistono davvero i "legittimi proprietari" delle opere d'arte?
25 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


I dialetti della Cina
Uno per tutti, tutti per uno!
23 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Quando la baguette è etimologicamente italiana
L’italiano non ha solo preso in prestito anglicismi, ma ha ricoperto anche il ruolo che oggi è dell'inglese.
16 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Interazioni sociali nel Rinascimento
Come si differenziano le interazioni sociali nel Rinascimento rispetto ad oggi?
15 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Purismo linguistico
Soluzione per salvaguardare la propria identità linguistica o barriera contro il contatto linguistico?
15 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Un banchiere dimenticato: John Law, truffatore o genio?
Mostrò, forse meglio di chiunque altro dopo di lui, che cosa può fare una banca con il denaro e per il denaro
14 mag 2020Tempo di lettura: 12 min
0 commenti


Convertitevi e credete al contesto
Traduttore automatico? Se proprio lo dobbiamo usare, che sia almeno quello giusto!
12 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti
bottom of page