top of page


La guerra dei monumenti
Soltanto un fenomeno attuale?
20 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Ketty la Rocca, gesto e parola
La ricerca di sé e di possibilità di comunicazione autentiche
26 set 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Vip al Museo, strategie di marketing o utilizzo errato di un luogo pubblico?
VIP AL MUSEO, STRATEGIE DI MARKETING O UTILIZZO ERRATO DI UN LUOGO PUBBLICO?
21 ago 2020Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


MITI DA SFATARE: I TAGLI DI LUCIO FONTANA LI AVREI POTUTI FARE ANCH'IO!
Autore: #noicaffemichelangiolo Per i frequentatori di musei e mostre di arte contemporanea non suonerà certamente nuova l'affermazione...
25 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


I luoghi dell’arte, fruirla non costa niente
L’arte non è fruibile solo dentro ai musei ma spesso fa parte della nostra vita quotidiana
20 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


WARHOL, UN MODELLO PER GLI INFLUENCER?
Warhol, precursore dei nostri tempi, ha integrato nella nostra società il ruolo di immagine pubblica attuale, aveva già previsto tutto?
11 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


La Fabbrica dei Capolavori
Esistono davvero i "legittimi proprietari" delle opere d'arte?
25 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Quando la baguette è etimologicamente italiana
L’italiano non ha solo preso in prestito anglicismi, ma ha ricoperto anche il ruolo che oggi è dell'inglese.
16 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Interazioni sociali nel Rinascimento
Come si differenziano le interazioni sociali nel Rinascimento rispetto ad oggi?
15 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti
bottom of page