top of page


Visti dall’Europa
Giustizia, corruzione e indipendenza dei media: che anno è stato per l’Italia?
4 gen 2021Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Ha vinto il Sì. E adesso?
Gli interventi istituzionali (possibili) dopo il referendum.
3 ott 2020Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


La pandemia ha reso meno popolare l’evasione?
Il decreto semplificazione e la modifica al codice degli appalti: quali conseguenze?
21 set 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Stato di emergenza tra valutazioni tecniche e opportunità politica
Le ragioni della proroga e il perché dello scontro con le opposizioni.
25 ago 2020Tempo di lettura: 6 min
0 commenti


Burocrazia portami via
Uno sguardo all'amministrazione del domani tra codice degli appalti e decreto Genova
8 giu 2020Tempo di lettura: 5 min
0 commenti


Guida ai poteri delle regioni: la travagliata vicenda del titolo V della costituzione
Limiti e prospettive di riforma del regionalismo italiano.
16 mag 2020Tempo di lettura: 5 min
0 commenti


Se alla pandemia si reagisce con i pieni poteri, ossia la risposta di Ungheria e Polonia al virus.
Stato di Diritto e Covid-19: Democrazie al bivio?
22 apr 2020Tempo di lettura: 7 min
0 commenti
bottom of page