top of page


Retorica: l'arte del saper parlare
L'apprendimento a memoria e la lettura come strumento di conoscenza
7 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


Il vecchio coprifuoco
Il passato, per capire il presente
5 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Ti piace andare a scuola?
Un aiuto dagli antichi greci per comprendere meglio
24 set 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


E tu, sei felice?
La storia della felicità
21 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Avevamo studiato per l'aldilà
Il correlativo oggettivo come strumento di comunicazione
13 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


L'etimologia: una scienza inutile (o forse no?)
Il senso delle parole
28 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Quando un marchio diventa una parola comune
Autore: #LorenzoBruni Chi non si è mai imbattuto in una barbie? O chi non si è mai asciugato le mani con uno scottex? E ancora, è mai...
16 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Lo sconosciutissimo “Doktoro Esperanto”
Il genio che creò una lingua artificiale.
19 mag 2020Tempo di lettura: 5 min
1 commento


Brexit: Problemi di lingua nell’Unione europea
Il fatto che, dal 1 Febbraio, il Regno Unito non sia più membro dell’UE, solleva un problema: l’inglese non è più lingua ufficiale della UE.
11 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
1 commento
bottom of page