top of page


Man spricht Deutsch - Si parla tedesco
I dialetti in Germania
5 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Ti piace andare a scuola?
Un aiuto dagli antichi greci per comprendere meglio
24 set 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


L'etimologia: una scienza inutile (o forse no?)
Il senso delle parole
28 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


NON IMPORTA CIÒ CHE DICI, MA COME LO DICI!
Soprattutto se vuoi rimorchiare
7 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


Quando un marchio diventa una parola comune
Autore: #LorenzoBruni Chi non si è mai imbattuto in una barbie? O chi non si è mai asciugato le mani con uno scottex? E ancora, è mai...
16 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Pandemia e Lingua
Come la lingua riflette il cambiamento e ne conserva traccia all'interno
4 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


LE PAROLACCE
Perchè ci piacciono così tanto?
31 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Quando la baguette è etimologicamente italiana
L’italiano non ha solo preso in prestito anglicismi, ma ha ricoperto anche il ruolo che oggi è dell'inglese.
16 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Interazioni sociali nel Rinascimento
Come si differenziano le interazioni sociali nel Rinascimento rispetto ad oggi?
15 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Convertitevi e credete al contesto
Traduttore automatico? Se proprio lo dobbiamo usare, che sia almeno quello giusto!
12 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti

IPA: International Phonetic Alphabet
Un vocabolario comune per i suoni che produciamo
4 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


We no speak italiano
La lingua di Dante ripudiata dai suoi parlanti: il primo passo verso l’uniformità linguistica?
30 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Il contatto (linguistico) ai tempi del social distancing
L'italiano e gli anglicismi in tempi di crisi
19 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti
bottom of page