top of page


La guerra dei monumenti
Soltanto un fenomeno attuale?
20 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


IL GRANDE INGANNO: LA CRISI DEI MUTUI SUBPRIME (PARTE 2)
"Per le banche le persone sono dei numeri. Ecco un numero: ogni 1% in più di disoccupati muoiono quarantamila persone, lo sapevate? "
16 ott 2020Tempo di lettura: 8 min
0 commenti


Liliana Segre, l’ultima testimonianza
"Non ho mai perdonato, ma ho imparato a non odiare"
16 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


La via della seta tra ieri e oggi
Un lungo viaggio per la Via della Seta tra passato e presente, che cosa è cambiato?
5 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


Le mete di un tempo, il turismo nel XIX secolo.
Lo svago e il divertimento del turista nella Parigi del XIX secolo.
13 set 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Libertà perduta
I cani da corsa: vittime silenziose di un mondo che sta scomparendo.
10 set 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


IL GRANDE INGANNO: LA CRISI DEI MUTUI SUBPRIME (PARTE 1)
Ho la sensazione che tra qualche anno la gente dirà quello che dice sempre quando l'economia crolla.
7 set 2020Tempo di lettura: 7 min
0 commenti


GOLOSE SCATOLETTE: LE ORIGINI DEL CIBO PER CANI
La tutela delle specie non era un dovere... e nessuno faceva domande.
23 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


E tu, sei felice?
La storia della felicità
21 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


IL FERRAGOSTO NELL’ANTICA ROMA
Agosto e le Feriae Augusti, come festeggiavano Ferragosto i romani?
15 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


SCOMPARSA
Che fine ha fatto la Granduchessa Anastasia?
13 lug 2020Tempo di lettura: 9 min
0 commenti


Rivoluzione industriale, creatrice di distopie?
Progresso tecnologico e libertà, una fusione difficile
20 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


“Mono no aware”: la serenità delle piccole cose
Come la filosofia giapponese può renderci felici.
4 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


La Fabbrica dei Capolavori
Esistono davvero i "legittimi proprietari" delle opere d'arte?
25 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Europa, siamo davvero consci del suo significato ?
Come si fa a parlare di Europa se non ne conosciamo il significato? È come mangiare un panino ripieno di un vuoto
23 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Lo sconosciutissimo “Doktoro Esperanto”
Il genio che creò una lingua artificiale.
19 mag 2020Tempo di lettura: 5 min
1 commento


Transizione Demografica
Quanti siamo, quanti eravamo, quanti saremo?
17 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Interazioni sociali nel Rinascimento
Come si differenziano le interazioni sociali nel Rinascimento rispetto ad oggi?
15 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Un banchiere dimenticato: John Law, truffatore o genio?
Mostrò, forse meglio di chiunque altro dopo di lui, che cosa può fare una banca con il denaro e per il denaro
14 mag 2020Tempo di lettura: 12 min
0 commenti


Stati Uniti d'Europa?
Europa: é il momento di compiere un nuovo passo o é troppo tardi?
7 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti
bottom of page