top of page


L'oggetto transizionale e la creatività
“Nell'uomo autentico è nascosto un bambino che vuole giocare.” Friedrich Nietzsche”
17 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


La sindrome di Stendhal
“A volte c'è così tanta bellezza nel mondo, che non riesco ad accettarla. Il mio cuore sta per franare.’’ American Beauty.
5 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Il DDI al cinema.
Quando la realtà supera l'immaginazione
17 set 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


"Vite di Corsa"
“Perché andare a piedi è sfogliare il libro, correre è solo guardarne la copertina”
1 set 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Psicosomatica, la verità sta nel mezzo
Psiche e Soma, una dicotomia insostenibile
1 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


All you need is love
La natura dell’amore
29 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Fake news: perché è così difficile non abboccare
Un’analisi di alcuni dei cardini psicologici su cui poggiano le fake news.
24 giu 2020Tempo di lettura: 7 min
0 commenti


La solitudine
“Ritiratevi in voi, ma preparatevi a ricevervi. […]” M.E. de Montaigne.
10 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Una compagna fedele: la paura
La paura è un’emozione vitale ed essenziale, che ognuno può affrontare nel quotidiano.
3 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


L’archetipo del Senex
Qual è il ruolo dell’anziano nella società moderna?
26 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Burnout, chi si occuperà degli “eroi”?
Covid19: Il Burnout nel personale medico sanitario, una bomba ad orologeria pronta ad esplodere.
28 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Hikikomori e distanziamento sociale
Facciamo tesoro delle sofferenze dei giovani giapponesi per superare al meglio la quarantena
14 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti
bottom of page